
La mostra si dipana attraverso metodologie e scelte artistiche che spaziano dalla pittura morbida su tele antiche di Elisabetta Zanutto alla fotografia minuziosa e romantica, stampata su carta cotone, di Carmela Cipriani, passando per le reinvenzioni poetiche dei fondali, fissati su lastra dibond, di Marialuisa Tadei.
E ancora la ricerca minimalista di Luana Segato che rincorre le anse del Canal Grande intagliato su tessuti dipinti, dove trame cucite con fili grossi e prepotenti tengono insieme le due rive. E poi l’installazione intelligente e aerea di Paola Madormo che ricostruisce molecole d’acqua con fili metallici e dentro imbriglia pesci e plancton, alghe e minuscoli animali di fondale. Alla ricerca di un’acqua perduta.
Per passare alle figure impalpabili di Claudia Corò che sulla primigenia mappa della città ridisegna e suggerisce vite passate e sogni futuri di pescatori di laguna. Mentre Peggy Milleville, scultrice, manda a spasso lungo le fondamenta le sue sculture ispirate a personaggi che paiono ombre tratte da dipinti di Tintoretto.
Il tema è dunque l’architettura reale e mentale di un luogo che come nessun altro al mondo e attraverso i secoli ha riempito gli occhi e le mani di centinaia di artisti.
Quel controcanto, ancora, arriva diritto sin qui.
Anna Caterina Bellati
Maggio 2018
SOSTANZA D’ACQUA
i canali della Serenissima
a cura di / curated by Anna Caterina Bellati
Venerdì 25 maggio ore 18 / Friday 25th May 6pm
Venezia – Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826 (ACTV stop Zattere)
Un progetto di / a project by BELLATI EDITORE
Durata dell’esposizione: 28 Maggio > 6 Luglio 2018
ORARI / HOURS
da Lunedì a Venerdì: 10 > 17 / Monday through Friday: 10am > 5pm
Visite guidate su richiesta / Guided tour exhibition
+39 3332468331
Artisti / Artists
Carmela Cipriani
Claudia Corò
Paola Madormo
Peggy Milleville
Luana Segato
Marialuisa Tadei
Elisabetta Zanutto